TONINA CIANCA e le sue “ovarole”
“Non
bisogna credere agli artisti che dicono che si divertono; non c’è
un segno, non c’è una macchia di colore che uno non dia
con l’intento di fare meglio che può.
Dipingere è un tramite, ecco perché si può parlare di passione Ecco perché si può dire, forse: ho fatto così perché non potevo non farlo.” Tonina Cianca è
nata a Cesenatico, dove ha iniziato a dipingere attorno agli anni sessanta.
Successivamente ha a lungo vissuto ed operato a Roma. Ha allestito le
sue prime mostre nel 1971 alla Galleria La Bottega di Ravenna e nel
1974 al Circolo Artistico di Bologna, con opere prevalentemente grafiche.
Più di recente è stata presente alla XI Rassegna d’Arte
Contemporanea “Città di Campomarino “ (1996) a cura
di Antonio Picariello ed ha esposto più volte nella città
natale. |
locandina |