BRUNO MAZZONI
E' sarsinate di origine e cesenate
d'adozione uno dei nuovi premi Nobel dell'Arte 2005: un prestigioso
trofeo quadriennale assegnato dalla commissione critica di Euro Art
Expò, in collaborazione con la casa Editrice Il Quadrilatero
di Milano, per "1'alta professionalità e il costante impegno
dimostrato verso l'Arte nell'anno 2005 dal pittore Bruno Mazzoni.
La manifestazione si è svolta sabato scorso con la premiazione
al metropole Palace Hotel di Montecarlo (principato di Monaco), dove
in occasione dei dieci anni in Costa Azzurra di Euro Art Expo sono
stati assegnati riconoscimenti alla carriera ad oltre duecento artisti,
segnalati da una giuria esperta di critici, galleristi ed editori
d'arte per il loro impegno e la loro attività espositiva. Mazzoni
è stato premiato ufficialmente da una commissione presieduta
da Francesco Chetta, direttore di Euro Art Expo. "Una pittura
figurativa con accenti posti all'espressionismo, dai colori velati
ed equilibratamente accostati nella scelta visiva, scrive la critica
Miriarosaria Belgiovine nell'attestato ufficiale. "Le opere di
Mazzoni ci indicano emozioni sensoriali. frutto di un'attenta ricerca
che coinvolge ogni sua percezione creativa nell’individuare
profili di visione memoriale”. La pittura di Mazzoni è
quella di un artista sensibile e minuzioso, che con occhio attento
indaga la realtà e ne ritrae gli aspetti più romantici.
Figure in vesti ottocentesche, auto d'epoca, architetture neoclassiche,
viandanti che passeggiano sotto la pioggia con l'ombrello, bohemien
parigini ritratti in tutta la loro malinconia: i soggetti di Mazzoni
danno un colorato affresco di una realtà racchiusa come in
un sogno, fatto di colori e giochi di luce. L’intenso lirismo
dell'immagine riporta ad uno stile post impressionista capace di cogliere
i tratti profondi dell’animo umano, traducendone sulla tela
sensazioni ed emozioni. Carlotta Benini La Voce di Romagna, 7 novembre
2005. |
![]() |
![]() |
locandina |